Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operatore

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Fondamenti della meccanica atomica

444211
Enrico Persico 50 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fondamenti della meccanica atomica

L'equazione di Schrodinger (127), esplicitando l'operatore in coordinate polari, si scrive

Pagina 217

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Talvolta un operatore è definito solo per certe determinate classi di funzioni, mentre per altre non ha senso. P. es., l'operatore ha senso per

Pagina 297

Fondamenti della meccanica atomica

Chiameremo operatore qualsiasi simbolo che premesso ad una funzione (di una o più variabili (1) Talvolta un operatore è definito solo per certe

Pagina 297

Fondamenti della meccanica atomica

Un operatore generico viene indicato con una lettera: noi useremo di regola per questo scopo le lettere gotiche. Per esempio scriveremo F = per

Pagina 298

Fondamenti della meccanica atomica

a) Ogni numero k si può riguardare come un operatore, perchè premesso ad una f(x, y, ...) la muta nel prodotto kf(x, y, ...). Ciò vale, naturalmente

Pagina 298

Fondamenti della meccanica atomica

d) Il simbolo (con costante) è un operatore che muta ogni funzione integrabile f nella funzione

Pagina 298

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Purchè, beninteso, siano tali che abbia senso l'applicazione dell'operatore ad esse. Questa condizione si sottintenderà sempre nel seguito.

Pagina 298

Fondamenti della meccanica atomica

In generale, per tale prodotto non vale la proprietà commutativa, cioè l'operatore non coincide con l' operatore : è questo che rende l'algebra degli

Pagina 300

Fondamenti della meccanica atomica

Esempio.- La potenza n-esima dell'operatore è : cioè

Pagina 301

Fondamenti della meccanica atomica

Inoltre si vede immediatamente che: se un operatore è permutabile con , lo è anche con qualunque F().

Pagina 302

Fondamenti della meccanica atomica

Dalla (23) risulta subito che la matrice somma, così definita, è effettivamente la matrice corrispondente all'operatore .

Pagina 306

Fondamenti della meccanica atomica

Come esempio notevole, si consideri l'operatore che intervenne al § 1, p. II, cioè A, B, C reali):

Pagina 312

Fondamenti della meccanica atomica

Questo problema, nel caso in cui è l'operatore della (47) (con A' = B) consiste nella ricerca delle soluzioni a quadrato sommabile dell'equazione

Pagina 315

Fondamenti della meccanica atomica

e applichiamo ai due membri l'operatore , dove è un o. l. funzione qualunque di : sarà, ricordando il teorema del § 10,

Pagina 319

Fondamenti della meccanica atomica

In questo cambiamento di assi, la matrice A(k, j) che rappresenta un operatore rispetto agli assi , si cambia nella matrice che rappresenta lo stesso

Pagina 325

Fondamenti della meccanica atomica

il primo membro si muta nell'operatore che è applicato a nel primo membro della (79).

Pagina 338

Fondamenti della meccanica atomica

ovvero, indicando con l' operatore di LAPLACE relativo alla particella k-esima,

Pagina 342

Fondamenti della meccanica atomica

Trasformiamo questa espressione in operatore, come si è fatto nel caso di una sola particella, sostituendo

Pagina 342

Fondamenti della meccanica atomica

Esprimiamo questo operatore, invece che con le sei variabili , con le tre coordinate del baricentro

Pagina 345

Fondamenti della meccanica atomica

Poichè la U non contiene , l'operatore si spezza nella somma di uno , contenente solo , l'altro, , che contiene solo x, y, z:

Pagina 346

Fondamenti della meccanica atomica

(2) Questi autovalori risultano sempre reali, perchè l'operatore è hermitiano.

Pagina 347

Fondamenti della meccanica atomica

Ammettiamo perciò il seguente postulato: ad ogni osservabile G si può far corrispondere un operatore lineare hermitiano che ha le seguenti proprietà

Pagina 347

Fondamenti della meccanica atomica

Resta da vedere come si determina l'operatore corrispondente a una data osservabile G. Procediamo a tal uopo per via di generalizzazioni successive.

Pagina 349

Fondamenti della meccanica atomica

b) Caso di G = px. Se l'osservabile G è una componente dell'impulso, p. es. , possiamo verificare che l'operatore corrispondente è

Pagina 350

Fondamenti della meccanica atomica

concludere che a un'osservabile definita come F(q) corrisponde l'operatore F(q), e a una F(p) corrisponde cioè l'operatore ottenuto dalla data funzione

Pagina 352

Fondamenti della meccanica atomica

La regola data al § precedente per trovare l'operatore corrispondente a una data osservabile G suppone che questa venga espressa mediante le

Pagina 353

Fondamenti della meccanica atomica

In coordinate cartesiane invece è e l'operatore corrispondente è, come è ben noto,

Pagina 354

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Nel caso unidimensionale, p. es., posto (con e reali) si verifica subito che questa condizione è soddisfatta dall'operatore

Pagina 356

Fondamenti della meccanica atomica

Il caso dell'operatore incompleto si può far rientrare nel precedente, considerando p infinito.

Pagina 357

Fondamenti della meccanica atomica

Per una funzione (razionale e intera) delle sole p vale una relazione analoga, e cioè, chiamando l'operatore P

Pagina 360

Fondamenti della meccanica atomica

Deriviamo dunque la (115), supponendo, per maggior generalità, che l'operatore dipenda esplicitamente da t: avremo

Pagina 364

Fondamenti della meccanica atomica

e, indicando con l'operatore ottenuto dall' espressione di con l'operazione formale di derivazione rispetto a t (quindi se non contiene

Pagina 364

Fondamenti della meccanica atomica

a cui corrisponde la relazione analoga tra gli operatori (indicando con l'operatore che corrisponde all'osservabile G):

Pagina 365

Fondamenti della meccanica atomica

e quindi, secondo la regola del § 22, l'operatore ad essa corrispondente è

Pagina 368

Fondamenti della meccanica atomica

operatore corrispondente a

Pagina 370

Fondamenti della meccanica atomica

dove con si è indicato l'operatore, indipendente da r,

Pagina 371

Fondamenti della meccanica atomica

Si rammenti ora che l'operatore di LAPLACE in coordinate polari è espresso da

Pagina 371

Fondamenti della meccanica atomica

Si osservi che l'operatore , e quindi anche , è permutabile con ciascuno degli operatori . Difatti si ha, per le (125),

Pagina 371

Fondamenti della meccanica atomica

e scrivendo l'equazione per o per nella solita forma (81) o (82). Si può anche dire che l'operatore corrispondente alla presenza di un campo

Pagina 373

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Precisamente, ciò avviene per tutte quelle osservabili il cui operatore ha un asse principale nella direzione del vettore di stato all'istante .

Pagina 376

Fondamenti della meccanica atomica

Ciò premesso, l'equazione di Schrödinger per gli stati imperturbati si scriverà (indicando come prima con l'operatore hamiltoniano imperturbato):

Pagina 396

Fondamenti della meccanica atomica

(Poichè in tale processo si comportano come se non dipendessero da x, y, z, si suol dire che un tale operatore «opera solo sulla variabile di spin

Pagina 416

Fondamenti della meccanica atomica

Per ovvia estensione dei principi del § 22, l'operatore che corrisponde ad una qualsiasi grandezza relativa allo spin si ottiene scrivendo

Pagina 417

Fondamenti della meccanica atomica

Sostituendo con gli operatori corrispondenti , questa espressione si trasforma nell'operatore

Pagina 418

Fondamenti della meccanica atomica

dove, estendendo in modo ovvio la notazione del prodotto interno, si è indicato col simbolo H l'operatore (o matrice)

Pagina 418

Fondamenti della meccanica atomica

Questo operatore dunque si può considerare come l'operatore hamiltoniano della teoria di Dirac. Si noti che dalla (273) si ricaverebbe, con lo stesso

Pagina 430

Fondamenti della meccanica atomica

Applichiamo ora questo operatore alle della forma (338) o della forma (341), osservando che

Pagina 453

Fondamenti della meccanica atomica

all'operatore:

Pagina 453

Fondamenti della meccanica atomica

Sarà, quindi simmetrico anche l'operatore corrispondente a una generica osservabile F. In particolare, sarà simmetrica l'espressione dell'energia, e

Pagina 468

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Infatti, si consideri l'operatore che rappresenta il quadrato dello spin totale, e che è:

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca